Domanda – Dosaggio di Piotta. Cosa fare per evitare nuove tragedie?

Nonostante i miglioramenti introdotti nella segnaletica, sono oramai sette i morti sul tratto di autostrada che precede il dosaggio del Gottardo: difficile imputarli alla sola casualità.

Chiedo al Consiglio federale:

– Sono previste nuove misure per migliorare la sicurezza in questo tratto? Se sì quali?

– Non ritiene di dover aumentare l’informazione in particolare ai camionisti riguardo le distanze di sicurezza e la presenza di tratti di strada pericolosi come il dosaggio al Gottardo, al loro transito in dogana?

Domanda – Corridoio da 4 metri versante italiano. Come procedono i lavori?

Secondo il rapporto 2016 sui programmi di ampliamento ferroviari, gli interventi di adeguamento a 4 metri del profilo delle gallerie per la parte italiana da Bellinzona verso Luino-Sesto Calende e Gallarate sono iniziati.

Chiedo al Consiglio federale:

1. Saranno mantenuti i tempi previsti per l’adeguamento delle 13 gallerie toccate entro il 2017?

2. È confermata la chiusura della linea Bellinzona-Luino per la seconda metà del 2017?

3. Se sì, dove verranno smistati gli oltre 40 convogli giornalieri su questa tratta?

Risposta del Consiglio federale

1. Si. L’Ufficio federale dei trasporti ha stipulato una convenzione con Rete Ferroviaria italiana (RFI, gestore dell’infrastruttura) in cui sono fissate le scadenze da rispettare. Allo stato attuale, le tempistiche sono confermate.

2. Si. La linea sarà chiusa dal 10 giugno al 9 dicembre 2017. Dal punto di vista logistico, la chiusura e i lavori sono molto complessi ma sono state trovate soluzioni. RFI conferma che tutto è sotto controllo.

3. La maggior parte dei treni (90 per cento) sarà deviata sulla linea del Sempione. La stazione di smistamento Domodossola 2 mette in servizio nei prossimi giorni sei nuovi binari di accettazione policorrente, assicurando la capacità necessaria. Il restante 10 per cento passerà via Chiasso.