Mozione – Per un uso corretto delle lingue ufficiali nei bandi di gara delle imprese parastatali
Testo depositato
Il Consiglio federale è incaricato di adottare le necessarie misure operative e/o legislative per garantire che nelle imprese parastatali federali l’uso delle lingue ufficiali nelle gare di appalto sia retto da disposizioni analoghe a quelle applicabili ai bandi di gara della Confederazione per l’aggiudicazione di commesse pubbliche.
Motivazione
A seguito di diversi interventi politici, il Consiglio federale ha commissionato una verifica delle pratiche seguite in materia di appalti per quanto riguarda le lingue uf-ficiali. Lo scorso 30 aprile ha preso atto del relativo studio e affidato il mandato di tener conto di alcune delle raccomandazioni in esso formulate e di esaminarne al-tre, annunciando anche una riforma della legislazione in materia di appalti.
Occorre garantire che anche negli appalti delle imprese parastatali le barriere lin-guistiche siano abbattute per quanto possibile. Queste imprese – si pensi ad esem-pio alle FFS o alla Posta – svolgono una funzione identitaria nel nostro Paese, e devono la loro solidità non da ultimo all’importanza economica che rivestono anche per le regioni periferiche. La limitazione delle barriere linguistiche che ostacolano l’accesso alle commesse appaltate da queste imprese contribuisce a garantire a lungo termine la solidarietà nei loro confronti in tutto il Paese.
Nella sua veste di proprietario, il Consiglio federale fissa a scadenza regolare una serie di obiettivi alle imprese parastatali. Non si tratta soltanto di obiettivi economici, ma anche di obiettivi di natura politica da perseguire nella gestione aziendale, defi-niti in considerazione della pubblica importanza di queste aziende e del carattere esemplare del loro comportamento, ad esempio in materia di condizioni d’impiego, di efficienza energetica o di pari opportunità.
Il Consiglio federale è invitato a stabilire quale sia la via migliore per raggiungere l’obiettivo ricercato: un adeguamento della legge federale sugli acquisti pubblici (LAPub; RS 172.056.1) o della pertinente ordinanza (OAPub; RS 172.056.11); la definizione di obiettivi strategici per le imprese parastatali da parte del Consiglio fe-derale in quanto proprietario; provvedimenti di carattere operativo quali ad esempio un’armonizzazione delle condizioni generali delle imprese parastatali con quelle della Confederazione; oppure una combinazione di queste misure.
Parere del Consiglio federale del 12.11.2014
Conformemente alla decisione del Consiglio federale del 30 aprile 2014, in occasione di bandi di concorso le richieste dei partecipanti alle procedure (come domande, domande di partecipazione, offerte, offerte di trattativa) devono essere ammesse in tutte le lingue ufficiali. Questa decisione sarà attuata nel quadro della corrente revisione del diritto in materia di acquisti pubblici e sarà applicabile anche alle procedure di aggiudicazione delle imprese parastatali assoggettate. La decisione del Consiglio federale del 30 aprile 2014 soddisfa pertanto già la richiesta dell’autore della mozione.
Proposta del Consiglio federale del 12.11.2014
Il Consiglio federale propone di accogliere la mozione.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!