Domanda – I treni che percorreranno la galleria più lunga del mondo saranno dotati di defibrillatori?

Con l’apertura della galleria più lunga al mondo di 57,4 chilometri diventerà impossibile fermare il convoglio in caso di malore. Da qualche anno si stanno diffondendo i defibrillatori, che hanno aumentato del 50 per cento la soglia di sopravvivenza delle persone colpite da arresto cardiaco improvviso.
Chiedo:
– Le FFS intendono dotare i treni sulla tratta nord-sud di defibrillatori?
– È prevista una diffusione di questi preziosi apparecchi anche su altre tratte?
– Se sì come si intende procedere?

RISPOSTA DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL 06.06.2016
In futuro le FSS doteranno di defibrillatori i loro nuovi treni destinati al traffico nazionale e internazionale a lunga distanza: concretamente, dal 2017, il treno a due piani che copre l’asse ovest-est e, dal 2019, il Giruno che percorre l’asse nord-sud del San Gottardo. II personale verrà formate per l’utilizzo di tali dispositivi. I defibrillatori sono già presenti nei TGV che circolano in Svizzera.

0 commenti

Lascia un Commento

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *