Amnistia fiscale – Mozione di commissione (CET-N)
Il Consiglio federale è incaricato di sottoporre all’Assemblea federale un progetto di modifica di legge che permette ai cantoni che vogliono realizzare un’amnistia fiscale, di concedere delle riduzioni in materia di recupero d’imposta.
Motivazione
Il sistema fiscale svizzero si fonda sul principio del federalismo. Confederazione e Cantoni (ed a loro volta i Comuni) hanno una propria sovranità fiscale nel prelievo delle imposte. Da qualche anno a questa parte, diversi Cantoni hanno tentato, mediante il loro diritto cantonale, di inserire nelle legislazioni fiscali delle misure concrete volte a favorire l’emersione dei capitali non dichiarati, soprattutto cercando di rendere più attrattivo l’istituto dell’autodenuncia esente da pena (in vigore dal 2010). Tra i Cantoni pionieri possiamo citare Giura, Ginevra, Ticino e da ultimo Friborgo. Tuttavia, con una sentenza del 30 marzo 2015 (DTF 141 I 78), il Tribunale federale ha giudicato l’amnistia fiscale cantonale ticinese contraria al diritto federale superiore, ritenendo che i Cantoni sono obbligati, secondo la Legge federale sull’armonizzazione delle imposte dirette dei Cantoni e dei Comuni (LAID), ad effettuare il ricupero delle imposte cantonali (e comunali) sottratte in modo integrale.
La presente mozione mira a far rispettare il federalismo in materia fiscale permettendo, ai cantoni che lo vogliono, di concedere delle riduzioni in materia di recupero di imposta (amnistia fiscale cantonale).
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!