Interrogazione – Quali soluzioni intende sottoporre il CF alle imprese elvetiche che trasportano merci pericolose e che non beneficiano più dal 2019 dell’offerta di autostrada viaggiante LU-BS attraverso le Alpi?
Testo:
La nuova convenzione quadro con RAlpin per il periodo 2019–2023 non prevede più il servizio di autostrada viaggiante tra Lugano e Basilea. Parallelamente l’apertura del corridoio 4 metri è prevista solo per il 2020, in concomitanza con la messa in funzione della galleria di base del Monte Ceneri. Questo pone davanti a serie difficoltà le aziende che trasportano merci pericolose attraverso le Alpi, le quali non possono ricorrere alla galleria autostradale del San Gottardo. Fino all’apertura del corridoio 4 metri non vi sono possibilità per il trasporto su autostrada viaggiante o soluzioni con rimorchi. L’unica alternativa, spesso impraticabile e costosa, è costituita dalla soluzione di container tank. Alla luce di questa situazione, transitoria ma fortemente penalizzante per diverse aziende attive nel settore chimico-farmaceutico e di altri settori economici, chiedo se il Consiglio federale ha previsto o intende prevedere misure di attenuazione per i casi di rigore sopracitati.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!