Interpellanza – Lupi e Convenzione di Berna: possiamo agire o saremo costretti ad attendere che la situazione sia fuori controllo?
Testo:
Chiedo al CF:
1. Come valuta l’evoluzione della presenza del lupo sul territorio elvetico?
2. Non ritiene che la situazione sta assumendo dimensioni preoccupanti?
3. Corrisponde al vero che la Commissione della Conv. di Berna ha sospeso per un anno la domanda di riduzione del grado di protezione del lupo inoltrata dal CF lo scorso 16 agosto 2018?
4. In caso di risposta affermativa, quali sono i motivi di questa decisione e che ripercussioni potrebbe avere sulle nuove disposizioni riguardanti il lupo previste nell’ambito della revisione della LF sulla caccia attualmente all’esame del Consiglio nazionale?
5. Detto in termini più espliciti tali disposizioni potranno entrare in vigore a prescindere dalla risposta della decisione della citata Commissione?
Motivazione:
Nonostante spesso le autorità tendano a minimizzare il problema, la presenza del lupo è in costante e inarrestabile espansione sia sul nostro territorio che nel resto dell’Europa. Basti pensare che in CH dai 4-5 esemplari presenti nel 2000 siamo passati fra gli anni 2016-2018 a ca. 50, mentre ad esempio in Francia nello stesso periodo da 40 a ca. 500 e in Germania da 5 a 330-390. Numeri impressionanti che dimostrano come il fenomeno sia stato sottovalutato dalle autorità che ora si trovano sempre più spesso confrontate con situazioni di conflitti che provocano malumori e preoccupazione soprattutto nelle cerchie interessate (in parti. agricoltori e allevatori). A seguito dell’aumento della densità delle popolazioni di lupi, con conseguente formazioni dei primi branchi anche in CH (Calanda, Val Morobbia, VS), negli ultimi tempi si registrano incursioni di esemplari anche in zona densamente abitate (recentemente un lupo di grosse dimensioni è stato filmato mentre scorrazzava sul piano di Magadino in territorio di Gordola in pieno giorno). Lo scorso 16 agosto, dopo numerosi tentennamenti, il CF ha finalmente inoltrato al Consiglio d’Europa a Strasburgo la domanda di modifica dell’art. 17 della Conv. di Berna per ottenere una riduzione del grado di protezione del lupo. Nella riunione di fine novembre la competente Commissione speciale avrebbe deciso di sospendere l’esame della domanda per un anno, mentre in CH è in corso la revisione della LF sulla caccia che prevede un allentamento delle disposizioni che proteggono il lupo. Lecito pertanto chiedersi quali saranno le conseguenze per la CH di questa decisione.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!