• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Fabio Regazzi
  • Home
  • Chi sono
  • Newsletter
  • Radio e televisione
  • Articoli
  • Discorsi
  • Interviste
  • Atti parlamentari
  • Cerca

Interpellanza – Progetto terzo binario a Bellinzona: le FFS devono rispettare la legge

25 Settembre 2019/0 Commenti/in Atti parlamentari /da admin

Testo

Chiedo al Consiglio federale:

1. È informato che le FFS nel progetto per la realizzazione del terzo binario a Bellinzona prevedono superamento di ben 4,2 volte (!) il valore limite del flusso elettromagnetico (microtesla) imposto dall’Ordinanza federale sulle radiazioni non ionizzanti (ORNI)?

2. Come valuta questa situazione e anche il fatto che le FFS non hanno ritenuto di informare le autorità comunali di Bellinzona e gli abitanti potenzialmente toccati, fra i quali ci sono anche degli allievi di scuola elementare che frequentano una palestra?

3. Ritiene accettabile, come hanno lasciato intendere nel Rapporto di impatto ambientale (RIA), che le FFS – azienda di proprietà della Confederazione – a fronte di un superamento di oltre il 400 percentuale chiedano una deroga ai limiti imposti dall’ORNI?

4. Intende intervenire sulle FFS affinché queste disposizioni a tutela della salute pubblica vengano rispettate? Se no, non ritiene che ci sarebbe una disparità di trattamento con le aziende private creando un pericoloso precedente?

Motivazione

Nell’ambito della realizzazione del progetto di terzo binario a Bellinzona le FFS prevedono un superamento del flusso elettromagnetico (microtesla) provocato dalla linea di contatto da 15 000 Volt di ben 4,2 volte (!) rispetto al limite imposto dall’ORNI. Stando a quanto dichiarato ai media dal sindaco di Bellinzona, di questo importante superamento né il Municipio e nemmeno i confinanti toccati erano stati informati. Da parte loro le FFS, nel relativo RIA hanno preannunciato di voler chiedere una deroga all’ORNI, lasciando intendere che non esistono margini di manovra nei limiti della fattibilità tecnica e finanziaria per ulteriori ottimizzazioni. Il tema ha suscitato una viva preoccupazione sia a livello dell’autorità politica comunale che della popolazione potenzialmente toccata, e in particolare dei genitori degli allievi della scuola elementare di Bellinzona Sud, la cui palestra si trova nel perimetro toccato dalle radiazioni; l’associazione che li rappresenta ha inoltrato opposizione contro il progetto, che va ad aggiungersi a quella del Municipio di Bellinzona e di diversi confinanti. A fronte di questa situazione, il Consiglio federale dovrebbe intervenire sulle FFS affinché vengano adottati tutti i provvedimenti necessari per rispettare le disposizioni legali in materia di salute pubblica: da un’azienda della Confederazione è lecito attendersi che dia il buon esempio!

Tags: Bellinzona, elettrosmog, Fabio Regazzi, FFS, terzo binario
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi su Tumblr
  • Condividi su Vk
  • Condividi su Reddit
  • Condividi attraverso Mail
Potrebbero interessarti
Mon Gothard
Domanda - Ritardi sulla linea ferroviaria del Gottardo: cosa sta succedendo?
È ancora possibile essere gentili in un’epoca segnata dal populismo e dal sovranismo?
Presentazione di Peter Maurer, presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa
Ora delle domande: Accordo fiscale con l'Italia di nuovo al palo. Quali ripercussioni per la Svizzera e per il Ticino?
Dietro un grande politico c’è sempre…
Interpellanza - Progetto stazione Pont Rouge a Ginevra: nuovo schiaffo delle FFS alla produzione di gneiss ticinese?
Partenariato pubblico-privato in sanità: come per il CICR è una necessità!
0 commenti

Lascia un Commento

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tweets di @fregazzi
© Copyright - Fabio Regazzi
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Iniziativa – Esentare le PMI dall’obbligo di pagamento del canone r... Interpellanza – Gestione del traffico ai portali del Gottardo
Scorrere verso l’alto