Interpellanza -Sostituzione delle luci pista dell’aeroporto cantonale di Locarno: il Governo ticinese non si oppone al progetto e ora si attende una rapida decisione dell’Autorità federale competente

Chiedo al Consiglio federale:

1. L’aeroporto di Locarno, grazie alle favorevoli condizioni meteorologiche e funzionali (tre piste in parallelo e sicurezza aerea garantita in modo professionale) già dagli anni quaranta è la sede della formazione base dei piloti militari e civili. Il Consiglio federale conferma questa sua vocazione e valenza nazionale?

2. Nella formazione dei piloti civili e militari il volo notturno è uno degli aspetti importanti. Per questo motivo una delle tre piste è stata dotata di un impianto di illuminazione che ora va sostituito. Il Consiglio federale conferma questa valutazione?

3. Il Consiglio di Stato del Canton Ticino, in risposta ad un’interrogazione, ha affermato che la competenza ad autorizzare questa sostituzione è solo dell’Autorità federale. Ciò significa che il preavviso tecnico cantonale presentato nella procedura federale di approvazione va considerato come un’esternazione di una preoccupazione settoriale, che per altro le direzioni civili e militare dell’aeroporto ed il Municipio di Locarno hanno recepito, giungendo tuttavia ad un conclusione opposta, ovvero che le luci devono essere sostituite. Il Consiglio federale conferma che le premesse per approvare il progetto siano ora date? Se sì, quando lo farà?

Motivazione

Negli anni quaranta il Dipartimento militare della difesa occupò la campagna di Locarno grazie all’apertura dell’aeroporto civile del 1939. Locarno è riconosciuto come unico vero e proprio aeroporto svizzero ad uso misto civile e militare. Le infrastrutture operative e logistiche si sono poi costantemente sviluppate con investimenti complessivi negli ultimi decenni di ca. 200 milioni di franchi. Tutte le decisioni politiche a livello nazionale (Piano settoriale dell’infrastruttura aeronautica – PSIA e Piano settoriale militare – PSM), cantonale (Piano direttore cantonale, 2009, scheda M9 di rango “Dato acquisito” e PUC del Parco del piano di Magadino del 2014) hanno confermato l’avvenuta coordinazione, anche per le attività di volo notturne, dell’aeroporto con il contesto territoriale locale e regionale. Il Consiglio di Stato del Canton Ticino il 13 novembre 2019 ha precisato come il preavviso cantonale negativo è limitato ad una preoccupazione settoriale e che la competenza decisionale è solo federale. Le basi affinché l’autorizzazione federale venga ora rilasciata sembrerebbero quindi date.

0 commenti

Lascia un Commento

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *