Catastrofi naturali: l’auto-aiuto non basta

Catastrofi naturali: l’auto-aiuto non basta

Tio Negli scorsi giorni, il Consigliere federale Albert Rösti ha ribadito la sua contrarietà all’istituzione di un fondo federale per le catastrofi naturali, affermando che l’”auto-aiuto” nelle regioni colpite debba restare prioritario e che eventi...
Con l’UE, come vuole Berna 

Con l’UE, come vuole Berna 

Il Consiglio federale presenta la sua ricetta Modem RSI I dettagli sui vincoli che Berna potrà porre alla libera circolazione delle persone (clausola di salvaguardia) e sulla liberalizzazione del mercato elettrico indirizzano il Consiglio federale verso la chiusura...
Piccole e medie imprese ticinesi in aiuto a Vallemaggia e Mesolcina

Piccole e medie imprese ticinesi in aiuto a Vallemaggia e Mesolcina

Versati i contributi raccolti da Aiti, Cc-Ti e Usam a favore delle regioni colpite dal maltempo lo scorso mese di giugno LaRegione L’Associazione delle industrie ticinesi (Aiti), la Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del cantone Ticino...
“Scaricare debiti sulle future generazioni? Pessima idea!”

“Scaricare debiti sulle future generazioni? Pessima idea!”

di Fabio Regazzi* (opinione pubblicata su LaRegione) “Debito pubblico contenuto rispetto all’estero”, “spese come motore dell’economia”, “non c’è nessuna crisi del debito in vista”, ecc. In un contributo apparso su laRegione del 23 aprile, Spartaco Greppi e Christian...
«Les PME risquent d’être perdantes du projet de Trump»

«Les PME risquent d’être perdantes du projet de Trump»

Pour amortir le choc des droits de douane américains, le président de l’USAM appelle à plus d’accords de libre-échange et à limiter la bureaucratie. Interview.perdantes du projet de Trump» La Suisse fait partie des quinze pays avec lesquels le président Trump veut...