Fabio Regazzi

Dialogo, collaborazione, esperienza:

la ricetta per soluzioni convincenti

ai problemi del Paese.

Il mio impegno a Berna

  • la difesa delle PMI ticinesi e una concorrenza equa;
  • una piazza finanziaria competitiva e diversificata;
  • una mobilità ferroviaria, stradale e aerea efficiente e complementare;
  • un rafforzamento del ceto medio e delle famiglie;
  • una politica climatica sensata, senza inutili tasse ed eccessi;
  • una maggiore attenzione alle zone periferiche e all’agricoltura di montagna.

“Considero la politica una palestra della passione temprata dalla storia e dal rispetto per le idee.”

Locarnese di nascita, classe 1962, sono attivo a Berna in qualità di Consigliere nazionale dal 2011. Attualmente membro della Commissione Economia e Tributi, precedentemente ho fatto parte della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni. Prima dell’esperienza federale, sono stato Gran Consigliere dal 1995 e ancora prima Consigliere comunale Gordola, comune in cui ho trascorso tutta la vita e in cui abito ancora oggi.

Avvocato e notaio di formazione, dal 2000 ho ripreso la conduzione dell’azienda di famiglia, di cui oggi presiedo il Consiglio di amministrazione. Dal 2021 presiedo l’Unione Svizzera delle Arti e dei Mestieri usam. Sono attivo, inoltre, in qualità di Presidente in diverse altre organizzazioni, tra le quali la SAM Massagno Basket, la Federazione Cacciatori Ticinesi, Swiss Shippers’ Council.

Nel mio tempo libero amo praticare la caccia, disciplina che mi accompagna dalla giovane età la vita e che mi vede impegnato anche politicamente.
Non da ultimo, una componente centrale della mia vita è lo sport: dopo aver giocato per anni a calcio, oggi mi dedico volentieri a lunghe uscite in montagna ed escursioni in pelle di foca.

Ultime Notizie

Accordo fiscale e il franco le due spine dell’economia

Accordo fiscale e il franco le due spine dell’economia

L’anno che verrà visto da Fabio Regazzi, consigliere ticinese agli Stati e presidente dell’Unione Arti e Mestieri «Più chiarezza con l’Italia sul tema dell’immigrazione. E una marcia in più per completare le infrastrutture» MARCO PALUMBO Il franco forte, che ha reso...

Ultimi Video

Accordi e disaccordi con l’Ue

Accordi e disaccordi con l’Ue

Matrioska Ticinonews Questo il tema al centro dell’ultima puntata di Matrioska. Ospiti di Marco Bazzi Jacques Ducry, Piero Marchesi, Fabio Regazzi, Alex Farinelli, Giangiorgio Garantini e Samantha Bourgoin.

Accordi e disaccordi con l’Ue

Accordi e disaccordi con l’Ue

TicinoNews Questo il tema al centro dell’ultima puntata di Matrioska. Alla quale ho partecipato con Jacques Ducry, Piero Marchesi, Fabio Alex Farinelli, Giangiorgio Garantini e Samantha Bourgoin.

Caccia ai ricchi e tagli a Lugano, l’onda sovranista

Caccia ai ricchi e tagli a Lugano, l’onda sovranista

TicinoNews Ospiti di Andrea Leoni nella puntata del 14 novembre il municipale di Lugano Marco Chiesa (Udc), il consigliere agli Stati Fabio Regazzi (Il Centro), il consigliere nazionale Lorenzo Quadri (Lega dei Ticinesi), il granconsigliere Maurizio Canetta (PS),...