Altre Notizie
Potenziamento delle strade, Regazzi sorpreso dal «no» uscito dalle urne
«Alcuni anni fa sarebbe stato facile vincere una votazione simile» CdT Il copresidente del comitato a favore dell'ampliamento delle autostrade Fabio Regazzi (Centro/TI) è sorpreso dal «no» uscito dalle urne. Alcuni anni fa sarebbe stato facile vincere una votazione...
Tra Stato e mercato: Fabio Regazzi e il dilemma dell’acciaio
Liberatv/Il Federalista Un’inedita alleanza tra socialisti e democentristi propone di concedere sgravi sui pagamenti della rete elettrica alle industrie metallurgiche. Il Federalista ha intervistato il presidente dell'USAM. Redazione de Il Federalista La...
I media sono in crisi: cosa fa la politica?
Tio LUGANO - Sala gremita lunedì sera al Centro Cittadella di Lugano per il dibattito organizzato dall’ATG, l’Associazione ticinese dei giornalisti, sul tema della crisi dei media e del ruolo della politica in questo contesto sempre più difficile in cui si trova a...
Le tensioni e i problemi della politica di oggi
La domenica del Corriere- Foto © Ti-Press/Pablo Gianinazzi La frammentazione, le frasi forti nei confronti del Governo, le repliche piccate nelle sedi istituzionali, la piazza e il sistema democratico, compresa la capacità di perdere - Vitta: «Governo stanco? Io sono...
Per un mercato delle locazioni equo e senza abusi
LaRegione - Foto Tipress Il prossimo 24 novembre saremo chiamati a esprimerci su un tema che tocca una parte importante di coloro che risiedono in Svizzera: quello degli affitti. continua a leggere
Scontro sull’autostrada
Meno code o più traffico? La questione è al centro della campagna sui sei progetti in votazione il 24 novembre. Il senatore Fabio Regazzi e il consigliere nazionale Bruno Storni la vedono i maniera diametralmente opposta. LaRegione li ha invitati a dibattere. di...
La domenica del Corriere
Si vota sulle strade nazionali, ma in Ticino si pensa all'A2-A13 fotografia © Ti-Press / Samuel Golay Il prossimo 24 novembre si tornerà a votare a livello nazionale. Tra gli oggetti su cui la popolazione sarà chiamata a esprimersi, anche il potenziamento delle strade...
Perché il potenziamento della rete autostradale riguarda tutti noi
TicinoNews GORDOLA - Il prossimo 24 novembre saremo chiamati a votare su una questione che non si limita a singole regioni, ma abbraccia l’intera Svizzera: il potenziamento della rete stradale nazionale. La Svizzera è conosciuta per la sua rete di trasporto – stradale...
Proteggere il lupo? No, la pecora!
IlFederalista.ch L’attualità ha riacceso i riflettori sul grande predatore, ma non sulle candide sue vittime. Qualche battuta (anche di spirito) sugli aspetti politici della diatriba, insieme al consigliere agli Stati Fabio Regazzi, ci introduce a un tentativo che...
Fabio Regazzi: “L’incubo del lupo”
LiberaTV "Ho proposto, attraverso una mozione già approvata dal nazionale, l'istituzione di zone wolf-free. Una soluzione semplice ed efficace che rappresenterebbe un cambio di paradigma rispetto al sistema cervellotico e cavilloso attualmente in vigore" Lupo e...
Revisione Lpp: facciamo un passo avanti
LaRegione Tasso di conversione. soglia minima di entrata, deduzione di coordinamento: i termini tecnici per spiegare come cambia la nuova legge sulle casse pensioni su cui votiamo il prossimo 22 settembre potrebbero far sembrare il tema piuttosto ostico. È vero semmai...
Regazzi a Cardada con la mobilità e il fondo catastrofi
LaRegione di Davide Martinoni Auspici e programmi del consigliere agli Stati di Gordola, chiamato dalla Città di Locarno nel quartiere montano. Per la Festa nazionale la Città di Locarno ha scelto Fabio Regazzi, e Regazzi ha scelto Cardada per toccare il tema...
‘Spero che non vengano banditi gli animali a San Martino’
LaRegione Fabio Regazzi nella sua allocuzione tenuta a Mendrisio ha ricordato le modifiche avvenute in occasione delle processioni pasquali. Il giorno del Primo agosto, è spesso al centro di allocuzioni che possono fare discutere. Quella pronunciata da un...
Maltempo, l’economia lancia un appello alle aziende
RSI Rete Uno : Seidisera /Rete Uno Sport Creata una raccolta fondi dove ditte e associazioni possono donare per la ricostruzione delle zone colpite dai nubifragi. Al microfono: Fabio Regazzi, presidente Unione svizzera arti e mestieri Oliviero Pesenti, presidente...
Il tema delle calamità naturali presto a Berna
Radio3i: Diario 08.00 dal mattino Dopo l'alluvione in Vallemaggia e Mesolcina, il tema delle calamità naturali approderà a Berna. Nella prossima sessione delle camere federali il consigliere agli stati Fabio Regazzi presenterà un atto parlamentare affinché anche in...
Regazzi, Gehri e Pesenti in campo a sostegno di Vallemaggia e Mesolcina
TicinoLibero I leader delle associazioni economiche hanno lanciato oggi una raccolta fondi per la ricostruzione delle aree colpite dal maltempo GIUBIASCO – Le recenti calamità naturali che hanno colpito la Vallemaggia e la Mesolcina hanno lasciato distruzione e...
CANTONE: L’economia ticinese si mobilita per la Vallemaggia e la Mesolcina
tio.ch Iiniziativa di raccolta fondi da parte di AITI, usam, e Cc-Ti a favore della ricostruzione delle aree colpite. GIUBIASCO - In un momento di profonda crisi per la Vallemaggia e la Mesolcina, la solidarietà fa da filo conduttore a diverse iniziative coordinate a...
Dopo il maltempo L’economia si mobilita per Vallemaggia e Mesolcina: «È ora di dare»
Corriere del Ticino Fabio Regazzi (USAM), Andrea Gehri (CC-Ti) e Oliviero Pesenti (AITI) riuniti a Giubiasco in conferenza stampa hanno lanciato un'iniziativa di solidarietà delle imprese ticinesi per le regioni colpite dal maltempo: «Ogni franco conta» – A breve un...
L’intervista:
«Non vogliamo fare concessioni interne su temi senza alcun nesso con i bilaterali» A colloquio con il presidente dell'USAM Fabio Regazzi di GIOVANNI GALLI Foto © CdT/Gabriele Putzu Martedì a Berna Fabio Regazzi sarà rieletto per altri due anni alla presidenza...
USAM disposta a compromessi sul dossier europeo
RSI Info di Di: ATS/Swing, foto di keystone L’Unione delle arti e mestieri si dice possibilista per un’apertura con Bruxelles per i colloqui Svizzera-UE L’Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM), che si era opposta strenuamente all’accordo quadro istituzionale...
Tra politica e ambiente: c’è un pessimo clima
LIBERATV di DI AELLE/EMMEBI Il senatore del Centro Fabio Regazzi è ospite questa mattina di Liscio e Macchiato. Prendiamo spunto dall’editoriale di Gianni Righinetti sul Corriere del Ticino per tornare sul caso Gobbi e sulla lettera minatoria, con minacce e...
Zone 30, limitarle o incrementarle?
Ticinonews L'introduzione delle zone 30 va limitata. È quanto chiede una mozione approvata oggi, mercoledì, dalle due Camere e ora in mano al Consiglio federale. Ticinonews ne ha parlato con il consigliere agli Stati Fabio Regazzi e al membro di comitato ATA Caroline...
13esima AVS, e adesso chi la paga? Cereghetti vs Regazzi
L'esperto di assicurazioni sociali e il consigliere agli stati a confronto sul futuro delle pensioni dopo lo storico voto di domenica Di Beniamino Sani – Il Federalista Quali sono le implicazioni del voto pro tredicesima AVS di domenica, e quali scenari si aprono dopo...
Dai ‘senatori’ un cicchetto che rianima i produttori di grappa
LaRegione di Stefano Guerra - foto (Keystone) Nella foto Fabio Regazzi con il consigliere agli Stati turgoviese Jakob Stark (Udc) Sì quasi unanime anche del Consiglio degli Stati alla mozione di Fabio Regazzi (Centro) per fermare ‘l’eutanasia attiva’ delle distillerie...
Scintille a Matrioska tra Regazzi e Pronzini
TicinoNews Il tema dello sciopero del 29 febbraio ha acceso la discussione. Regazzi: "Un'operazione ingiustificata nel momento attuale". Pronzini: "I settori privati sono precari perché ci sono padroni come lui". È stata decisamente calda la puntata di...
Tredicesima dell’AVS attenzione al boomerang
Corriere del Ticino. L'opinione Con la votazione del prossimo 3 marzo i promotori dell’iniziativa per una 13. AVS hanno deciso di rimettere in discussione uno dei capisaldi su cui si basa la nostra società: il principio di solidarietà tra generazioni. Con la promessa...
Federazione cacciatori, Regazzi lascia la presidenza: “Decisione molto sofferta”
La scelta è maturata in seguito alla recente elezione al Consiglio degli Stati e all’aumento della mole di lavoro che questa comporta. Ticinonews ha intervistato il diretto interessato. Il deputato ticinese del Consiglio degli Stati Fabio Regazzi non sarà...
Cacciatori, Regazzi lascia la presidenza, «ma non appendo il fucile al chiodo»
Il consigliere agli Stati terminerà il mandato a maggio: «Con l’elezione agli Stati, si sono accumulati troppi impegni» © CdT/Gabriele Putzu Dopo 13 anni alla guida della Federazione cacciatori ticinesi (FCTI), il prossimo 24 maggio il presidente Fabio Regazzi...
Fabio Regazzi non sarà più il presidente della Federazione cacciatori ticinesi
© CdT/Gabriele Putzu La decisione è maturata in seguito alla recente elezione al Consiglio degli Stati e all’aumento della mole di lavoro che questa comporta. Proposto come successore l’attuale vicepresidente Davide Corti. Fabio Regazzi non sarà più il presidente...
Il Centro: ‘Subito un Gruppo di lavoro per adeguare il Puc-Peip’
LaRegione di Jacopo Scarinci Una mozione (primo firmatario Dadò) chiede al Consiglio di Stato di recepire in fretta gli allentamenti decisi a Berna dopo il sì alla proposta Regazzi. Rustici, il Centro torna alla carica. Lo fa con una mozione – primo firmatario il...
Tunnel del Gottardo e disagi, Regazzi: “Per le FFS non è gestibile offrire indennizzi”
Ticinonews È quanto emerso dall'incontro odierno tra la Deputazione ticinese alle Camere federali e il Ceo delle FFS. Al centro del discorso i disagi causati dal deragliamento avvenuto lo scorso agosto all'interno di AlpTransit. Il 10 agosto un treno merci è...
l ticket forse non c’era… ma si vede
Pubblicati i risultati definitivi del ballottaggio ticinese e i dati delle combinazioni di voto: Chiesa-Regazzi batte nettamente Chiesa-Farinelli. Ad Amalia Mirante molti voti da destra. Marco Chiesa (UDC) e Fabio Regazzi (Centro) eletti al Consiglio degli Stati...
Regazzi agli Stati e Fonio al Nazionale, oggi a fare festa è il Centro
CdT Il nuovo consigliere agli Stati: «Mi ha favorito l'esperienza, così come è stato riconosciuto e apprezzato il mio posizionamento chiaro su molti temi» – Il sindacalista OCST: «Sono fiducioso che sui dossier importanti riusciremo a trovare una sintesi...
È il momento di fare squadra
Fabio Regazzi, candidato al Consiglio degli Stati per il Centro L'opinione CdT C’è chi vive il periodo elettorale in modo intenso, come una competizione sportiva dalla quale, attraverso le urne, escono vincitori e vinti. Difficile biasimare questo approccio,...
Agli Stati per rappresentare gli interessi del Cantone
di Fabio Regazzi. candidato al Consiglio degli Stati La realtà a Berna, che ho l'onore di vivere da tre legislature, traduce le particolarità della nostra Svizzera. Quattro volte all'anno per tre settimane si ritrovano sotto la cupola di Palazzo federale...
Fabio Regazzi: Convincenti a Berna
pubblicato su Tio, foto Ti-Press Tra poche settimane, il Parlamento federale sarà completo e potrà finalmente tornare al lavoro e occuparsi dei problemi del nostro Paese. Anche la nuova Deputazione ticinese alle Camere federali sarà chiamata a elaborare soluzioni...
Tra Regazzi e Farinelli visione simile, ma strade diverse
Secondo e ultimo dibattito de ‘laRegione’ in vista del ballottaggio per gli Stati: al centro canone Rsi, migrazione, costi della salute, Avs e Gottardo. di Jacopo Scarinci e Giacomo Agosta Regazzi, perché lei personalmente e l'Unione svizzera delle arti...
AITI Informa
Elezione di ballottaggio al Consiglio degli Stati del 19 novembre 2023 AITI è un’organizzazione apartitica e aconfessionale. Per tradizione, in occasione delle elezioni può segnalare candidate e candidati che sono espressione di imprese sue associate. Fabio Regazzi:...
Gysin-Regazzi, sorrisi e stoccatine su ambiente, caccia, pregi e difetti
CdT: Uguali&Diversi a cura di Gianni Righinetti Tra i due candidati al Consiglio degli Stati, al di là delle etichette politiche, c’è amicizia e stima – «Greta, mi irriti quando fai la maestrina» – «Fabio, sul clima sei dogmatico» Parole in libertà, senza troppe...
Insieme ce la faremo
Martedì 7 novembre 2023 Dalle ore 18:30 Capannone Eventi Pregassona (Via Ceresio 25, 6963 Lugano) Aperitivo e gnocchi offerti• Animazione• Intrattenimento musicale Il tuo sostegno è decisivo, insieme ce la faremo.
Fiorenzo Dadò: “Ecco perché voto per Fabio”
Foto: TiPress/Alessandro Crinari - @LIBERATV “Con la sua esperienza e capacità di costruire il consenso attraverso la collaborazione e l’ascolto, anche di chi ha opinioni e sensibilità diverse, Regazzi è ciò di cui ha bisogno oggi il Ticino: un costruttore di ponti”...
CdT: l’intervista
Fabio Regazzi: «Peccato, ma ora pensiamo agli Stati» Fabio Regazzi, nella corsa agli Stati è giunto al secondo posto dietro a Marco Chiesa, mentre per al Nazionale ha confermato il suo seggio. Allo stesso tempo, il Centro ha perso un seggio. Come giudica questi...
“Un risultato che ci condanna, ma l’analisi non è così negativa”
TICINONEWS Il consigliere nazionale Fabio Regazzi (Il Centro) commenta il risultato elettorale odierno. “È un peccato aver di fatto regalato un seggio all’Udc”. È stato un pomeriggio abbastanza complicato per Il Centro: dopo un lungo tira e molla, il partito è rimasto...
Manuale per una politica che costruisce il consenso
LaRegione: ELEZIONI FEDERALI '23 Nel maggio di quest'anno, in occasione del loro congresso annuale, i Giovani del Centro svizzeri hanno lanciato il loro slogan per la campagna: "Abbasso la polarizzazione" (il termine utilizzato da loro in realtà è più colorito, ma...
L’opinione CdT
Strada e rotaia: quando a prevalere è l’ideologia… Fabio Regazzi, candidato del Centro al Consiglio degli Stati e al Consiglio nazionale Le elezioni sono un momento stimolante. I candidati presentano le loro posizioni e visioni del mondo, si confrontano, discutono,...
Un grande onore poter rappresentare il nostro cantone
Fabio Regazzi fa parte di quella che possiamo definire la “vecchia guardia”: politico navigato, con un’esperienza alle spalle a livello comunale, cantonale e, dal 2011, federale. Con il rinnovo della legislatura, Regazzi ha deciso di rimettersi in gioco per un quarto...
Controcorrente
L’affollata corsa al Consiglio degli Stati Faccia a faccia tra i candidati ticinesi in vista delle elezioni del 22 ottobre Di Alan Crameri Il faccia a faccia in vista delle elezioni federali del 22 ottobre è tra Marco Chiesa (UDC) e Fabio Regazzi (Centro). Due pesi...
‘Il Cantone adegui al più presto il Puc-Peip’
di Jacopo Scarinci - LaRegione Da Berna modifiche che includono i 'dintorni' e il mantenimento dei tratti essenziali. Dadò: 'Il Ticino recepisca le novità per gli edifici fuori zona'. Da Berna a Bellinzona. e poi subito su per le valli direzione rustici ticinesi: "Il...
Regazzi gegen den eigenen Verband
Der Gewerbeverband und sein Präsident hatten schon einige Konflikte - ein weiterer läuft gerade Das kommt selten vor. Der Präsident eines der wichtigsten Verbände desLandes will im Parlament eine Reform durchsetzen, die sein eigener Verband bekämpft. Und dies nicht...
Sarà l’inverno dei rincari energia e gas, un problema
La preoccupazione del consigliere nazionale Fabio Regazzi, presidente dell’Unione Svizzera Arti e Mestieri «L’elettrificazione della società ha fatto aumentare i consumi, diventano importanti le scelte della politica» Sarà un inverno all’insegna dei rincari energetici...